Nel frattempo la Signorina ADELE RICCI CURBASTRO, Sorella di Madre Margherita e nata il 12.08.1888, da tutti conosciuta come la "Signorina Lina", molto attenta ai bisogni ed alle sofferenze dei più poveri si prodigava con tutta se stessa per realizzare una struttura idonea allo scopo. Iniziò pertanto le trattative con Mons. Galassini che aveva deciso di vendere al casa di proprietà della Colonia Orfani di Guerra, che portava il suo nome. La Signorina Lina morì il 12.05.1938 e l'acquisto da parte della sorella Suor Margherita Ricci Curbastro si completò nel 1939, in sua memoria. Oggetto dell'acquisto era la parte centrale del complesso che porta tuttora l'insegna "Villa L. RICCI CURBASTRO" e la seconda Villa dove è sempre stata ubicata la Cappella, e per questo veniva chiamata Villa Angelica. Dai suoi scritti: " Signore, io non so vincere, io non vinco mai... Tu solo vinci e vinci nell'anima che sente la sua piccolezza e si rifugia in Te solo". |
SAN GIUSEPPE San Giuseppe è il protettore del nostro Istituto Religioso e di questa casa. Santo non marginale, anche se di poche parole, ma di lui, la Bibbia parla abbondantemente. Figura del giusto, del timorato di Dio, di colui che tutto attende e riceve dalle mani di Dio. Insieme a Maria partecipa della Storia della Salvezza. "San Giuseppe, dolce padre, dal cuore grande, dal cuore buono. Ascolta la preghiera del nostro cuore, tu sei potente presso il Signore". |