“ABBIAMO TUTTI BISOGNO...
|
Elisa Mazzoli
Scrittrice e Narratrice Blog: http://elisamazzoli.blogspot.com/ Rubrica: www.pimpa.it/tutorial/ Mail: emazzoli73@gmail.com , nata nel 1973, è scrittrice e narratrice. Diplomata al liceo scientifico sperimentale linguistico e alle Magistrali, e laureata in Scienze politiche con una tesi in Sociologia del tempo libero, dal 1996 è autrice di libri per bambini e ragazzi. Svolge incontri di narrazione per bambini e corsi in scuole, biblioteche, librerie, centri famiglie, per insegnanti, genitori e operatori del settore infanzia sulla letteratura per bambini e la mediazione narrativa nel territorio nazionale. |
Maria Pia Quintavalla
poetessa e scrittrice italiana. Sito: http://www.mariapiaquintavalla.com Maria Pia Quintavalla, nasce a Parma, ma dal 1983 vive e lavora a Milano. Poetessa e narratrice, si occupa anche di critica letteraria e collabora con l’Università Statale di Milano. |
AZIENDA AGRICOLA
GUALBERTO RICCI CURBASTRO & FIGLI I - 25031 CAPRIOLO (BS) Villa Evelina - Via Adro, 37 Di tradizione agricola fin dal XIII° secolo, la famiglia Ricci Curbastro conduce aziende a Lugo di Romagna (RA), a Rontana di Brisighella (RA) e l' omonima azienda agricola di Capriolo in Franciacorta (BS). |
|
Associazione AMICI DEL TOGO ONLUS
di Verona L'associazione nasce, nel novembre 2002, come conseguenza di un'esperienza diretta vissuta presso la missione di Tchébébé in Togo. Avendo constatato la realtà di assoluta povertà in cui vive la popolazione togolese, ci siamo attivati per raccogliere: fondi, materiale sanitario, medicinali e tutto ciò che, a vario titolo, può risultare utile. |
MESSAGGERI DI GIOIE
Questa estate abbiamo conosciuto FRANCESCO e la realtà di MESSAGGERI DI GIOIE, DIRETTAMENTE AL CUORE.
Dove?? https://www.messaggeridigioie.it/ |
|
L’Associazione A.I.R. Down nasce nel 1999 come associazione di genitori, familiari e volontari con lo scopo di promuovere politiche e iniziative atte a favorire la maggior realizzazione personale, l’autonomia e l’inclusione sociale delle persone con la sindrome di Down.
La missione dell’Associazione è quella, come l’acronimo suggerisce: AUTONOMIA - INTEGRAZIONE - RIABILITAZIONE |
|
Il Piccolo Museo della Poesia Incolmabili fenditure nasce a Piacenza per iniziativa dell’omonima associazione culturale.
I soci fondatori dell’associazione hanno perseguito tenacemente il sogno di veder nascere il primo museo della Poesia in Europa. E infatti se non si considerano le numerose Case della Poesia esistenti, questa del museo della Poesia è davvero una prima esperienza pilota, a livello continentale. Il Piccolo Museo è stato inaugurato alle ore 18.30 del 17 maggio 2014, alla presenza del Sindaco di Piacenza, Paolo Dosi. Ampia e accessibile l’apertura al pubblico: dal mercoledì al sabato, con orario continuato dalle 11 alle 19; il martedì e la domenica, su prenotazione; ingresso, rigorosamente gratuito. |
Il suo Blog:
http://comelalunadigiorno.blogspot.it/ Associazione di scrittori e non solo "Volatori Rapidi": https://volatorirapidi.wordpress.com/ |
Sono nata a Piacenza ma ho radici sparse per tutta Italia: Cassino (FR), Civago (RE), Ortona (CH), San Valentino in Abruzzo Citeriore (PE). Scrivere è la mia vita, fin da piccola. Ho pubblicato tre libri di poesie: Come la luna di giorno come la luna di notte" (Lir edizioni 2008), Moto a luogo (Lir edizioni 2010) e "Dalle radici al cielo" (Pegasus Edition) e uno di racconti "Maschile Singolare Lir Edizioni 2012) Sono stata fondatrice dei "Volatori Rapidi" con cui ho partecipato al Festivaletteratura di Mantova. Sono la direttrice artistica del Piccolo Museo della Poesia di Piacenza e direttrice editoriale della Collana di poesia "Oltre" della casa editrice "Pegasus edition" Sono giurata del Premio Internazionale di Cattolica e del Premio Internazionale Montefiore. Sono stata finalista al Mystfest di Cattolica e tra i vincitori di Racconti nela Rete 2011 e inserita nell'omonima antologia edita da Nottetempo.Sono presente nell'antologia "Serial Chillers" (Maglio Editore 2012) il cui racconto introduttivo è opera di Loriano Macchiavelli e in "365 storie d'amore" (Delos Books 2013), in "Covers" ( Giulio Perrone Editore 2016). Scrivo testi teatrali e soggetti cinematografici.
|
|
Cristiano Neri vive a Firenze dove ha conseguito il diploma di ragioniere perito commerciale programmatore presso l’istituto Einstein. Ha frequentato un seminario nell’ambito di Biomechanics: progetto performativo volto a promuovere un evento artistico in Europa. Ha partecipato al primo corso di formazione per clown-dottori tenutosi a Roma presso !RIDERE per VIVERE! associazione socio-sanitario-culturale ottenendo la qualifica di volontario del sorriso. Ha collaborato a un progetto chiamato Comicoterapia con L’H. Ha lavorato al libro elettronico sulla vita e le opere di don Lorenzo Milani in collaborazione con il Centro Documentazione don Lorenzo Milani di Vicchio e con i suoi ex allievi.
ATTORE INSEGNANTE DI DANCEABILITY... Per tre anni consecutivi si è recato in India in missione di aiuto per i bambini di madre Teresa di Calcutta in collaborazione con l’associazione Casa del sorriso di Pisa e con Il filo di Borgo San Lorenzo. Per raccogliere fondi destinati ad un progetto di solidarietà ha scritto il libro La favola di Cristiano. Il libro è stato presentato in vari contesti in Toscana e Puglia. |